Il quarto punto del programma europeo del Movimento Cinque Stelle prevede l'alleanza tra i paesi mediterranei per una politica comune.
A mio parere, per l'attuazione di questo punto, non si tratterebbe di stracciare e riscrivere , come qualcuno afferma, tutti i trattati fondativi della zona euro ma semplicemente di creare una forza alternativa, trovando i punti in comune con i peesi del mediterraneo e riconsegnando nuove regole. Un' allenza tra Italia, Portogallo, Grecia, Francia e Spagna mirata a ricostruire un tessuto sociale ed economico dignitoso.
E' da tener presente che all’interno dell’Unione Europea, Francia, Italia e Spagna occupano anche le prime posizioni in termini d’interscambio commerciale, di cui un’importante componente è rappresentata dalle importazioni di idrocarburi, gas e petrolio dall’Algeria e dalla Libia; proprio in virtù degli stretti legami economici ed energetici con i paesi della sponda sud, questa alleanza politica potrebbero giocare anche un ruolo di primo piano nel rilanciare le attuali fallimentari politiche di Bruxelles per la cooperazione euro-mediterranea.