Giovedì mattina u.v., non avendo ricevuto aggiornamenti, come promesso, ho chiamato al Comune chiedendo del responsabile CED indicatomi; era temporaneamente fuori stanza per problemi con l'assenza di alimentazione in tutti gli uffici e quindi ai server (plausibile poiché il Sito web del Comune non era raggiungibile), per tanto mi hanno chiesto di richiamare.
Nel primo pomeriggio mi ha richiamato di persona il
Dott. Gambale (dal suo cellulare) ed abbiamo avuto una cordiale e chiarificatrice chiamata.
Il signor Vincenzo ha ammesso la presenza dei problemi di cui parlavo nella mia e-mail certificata (confermati dalla Società che gestisce il Software), ma che hanno ora risolto (ho fatto delle ricerche ed ora va!); mi ha spiegato, inoltre, che c'è una legge del Codice dell’Amministrazione Digitale che non consente di tenere a lungo i documenti on line. Mi ha fatto l'esempio degli interventi di sostegno economico a favore di persone in condizione di indigenza: è corretto che siano pubblicati fino a “scadenza” sull’Albo Pretorio, ma vi devono restare per un tempo “
congruo” per il diritto all’oblio.
Ad ogni modo, è inutile fare ricerche per date anteriori al 2011, poiché prima si avvalevano di un’altra software-house.
Intanto,
possono proseguire le nostre ricerche degli atti relativi al 2012 (Wi-Fi gratuito su C.so V. Emanuele - iniziativa primavera/estate dello scorso anno).
